Acciaio, argon, vetro, PVC. Sono questi i quattro composti delle finestre Sintesi, i materiali che abbiamo scelto per il nostro gioiello più prezioso.
Si tratta di materiali che Schulz lavora da decenni, ma che da oggi assumono un significato in più. Nelle finestre versatili Sintesi, infatti, ogni componente è incastonata in un disegno pensato come un mandàla: il singolo pezzo si inserisce in un tutto che garantisce l’equilibrio dell’insieme per potersi sentire al proprio posto compiutamente.
Con Sintesi Schulz compie un passo avanti in direzione dell’ideale armonia del serramento in Pvc. Un sistema ultra-versatile per soddisfare necessità abitative di qualsiasi ordine, un sistema elegante e al contempo efficiente, un sistema personalizzabile in tutto, un sistema per l’appartamento come per gli edifici con le esigenze più estreme.
La profondità costruttiva non determina solo la qualità dell’isolamento termoacustico, ma anche la solidità e la natura dell’equilibrio meccanico.
In questo senso il nostro profilo dell’infisso in PVC Sintesi risulta, al montaggio, tra quelli con il maggior spessore sul mercato.
A oggi le soluzioni che Schulz offre ai suoi clienti vanno nella direzione di una riduzione della superficie visibile di anta e telaio: sintesi, in questo senso, non è da meno. Infatti, aumentando la profondità di Sintesi, è stato possibile raggiungere l’obiettivo di un aumento considerevole della superficie vetrata. Per ottenere linee moderne e molta più luce.
Ma questo senza rinunciare alle performance, e anzi, rendendo Sintesi la finestra in PVC: 82,5 mm di autentica stabilità,
Sintesi è, grazie al profilo utilizzato, un infisso estremamente versatile e soddisfa ogni combinazione di forme, colori e materiali. Le sagome del profilo e la sua dimensione conferiscono al serramento un’ampia superficie vetrata che consente una maggiore illuminazione degli spazi interni.